Financial Highlights
Valori in milioni di Euro | 2016(1) | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricavi lordi | 206,2 | 213,0 | 233,5 | 363,8 | 418,2 | 572,1 |
Ricavi netti | 188,4 | 194,9 | 209,6 | 323,7 | 368,0 | 506,5 |
EBITDA | 64,3 | 70,1 | 84,0 (2) | 140,4 (2) | 125,3 (2) | 200,9(2) |
Margine EBITDA | 31% | 33% | 36% | 39% | 30% | 35,1% |
EBT | 64.2 | 68,1 | 80,2 | 71,2 | 13,4 | 48,289 |
Risultato netto | 40.4 | 45.0 | 52.6 (2) | 69.1 (2) | 20,8 (2) | 50,7(2) |
1. Pro-Forma
2. Esclusi oneri non ricorrenti
Anno | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
---|---|---|---|---|---|---|
Asset Under Management |
€ 80,9 mld | € 76,7 mld | € 82,2 mld | € 131,5 mld | € 158 mld | € 150 mld |
Portafoglio Gestito: 150 miliardi di euro
Al 31 dicembre 2021 il GBV nei 5 mercati in Sud Europa (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia e Cipro) ammonta a circa €160 miliardi di euro considerando i nuovi mandati aggiudicati e attualmente in fase di on-boarding, per un totale di €8,3 miliardi.
Nel grafico la distribuzione geografica del GBV al 31 dicembre 2021
- Italia: € 76,0 mld
- Spagna: € 40,8 mld
- Grecia: € 25,9 mld
- Cipro: € 6,1 mld
- Portogallo: € 0,7 mld
Ricavi: 572,14 milioni di euro
Il modello di business del Gruppo doValue, indipendente e “asset light” (che non prevede investimenti diretti in portafogli di crediti), è basato su contratti di Servicing pluriennali con Banche e Investitori specializzati che generano ricavi, con un’elevata generazione di cassa.
Nel 2021, doValue ha registrato Ricavi Lordi pari a €572,1 milioni, un aumento del 36% rispetto ai €420, milioni del 2020. Si evidenzia che il periodo in esame comprende la piena contribuzione della controllata doValue Greece, acquisita nel mese di giugno 2020. I Ricavi Lordi registrati nel quarto trimestre del 2021 sono in crescita del 35% rispetto a quelli del quarto trimestre del 2020.
EBITDA: 200,9 milioni di euro
Nel 2021 l’EBITDA esclusi gli elementi non ricorrenti è cresciuto del 58% a €200,9 milioni (da €127,5 milioni nel 2020), con un miglioramento della marginalità esclusi gli elementi non ricorrenti di 480 bps, passando al 35,1% (dal 30,3% nel 2020).
Includendo gli oneri non ricorrenti, l’EBITDA è pari a €199,3 milioni, registrando quindi una crescita del 71% rispetto al 2020 quando era pari a €116,6 milioni. Gli elementi non ricorrenti sopra l’EBITDA includono prevalentemente oneri legati alla fusione tra doValue Greece e doValue Hellas ed altre consulenze legate a progetti di M&A.
Investor Relations
Alberto Goretti
Mail: investorrelations@dovalue.it
Numero: 02 83460127