Consumi sostenibili
Siamo pronti a compiere azioni concrete perché le future generazioni possano contare su un pianeta più pulito, vivibile e sostenibile.
L’approccio responsabile nei confronti dell’ambiente si rispecchia nel modello di business e operativo del Gruppo doValue.
Gli impatti di natura ambientale più significativi sono relativi ai consumi di energia, all’uso di materiale di consumo e alla gestione e smaltimento dei rifiuti.
1. Consumi energetici ed emissioni di gas serra
Il Gruppo segue e promuove un uso efficiente delle risorse per migliorare la sostenibilità energetica e valorizzare i sistemi di gestione ambientale.
* I dati si riferiscono alle sole società italiane, alla società greca e alla società spagnola del Gruppo. Per le società cipriota e portoghese di Altamira i consumi energetici non sono stati considerati materiale.
Qui di seguito vengono invece riportati i dati relativi alle emissioni (Scope 1 – Emissione dirette, e Scope 2 – Emissioni indirette legate al consumo di energia).
Le emissioni di Scope 1 includono la sola CO2 ed esclusono altri gas (es. HFC).
** I dati 2017 e 2018 relativi alle emissioni GHG e alle emissioni GHG per numero medio di dipendenti pubblicati nelle precedenti DNF sono stati riesposti a seguito dell’affinamento delle modalità di calcolo.
2. Consumi di materiali
doValue promuove pratiche virtuose per la riduzione dei consumi di materiali sia tra i dipendenti sia nelle relazioni di business.
* I dati si riferiscono alle sole società italiane, alla società greca e alla società spagnola del Gruppo. Per le società cipriota e portoghese di Altamira il consumo di materiali non è stato considerato materiale.
Il Gruppo supporta inoltre diverse iniziative volte alla riduzione dei consumi di plastica, ad esempio dotando i dipendenti delle sedi italiane di una borraccia, o sostituendo in Grecia bicchieri e piatti di plastica con materiali in carta o durevoli.
3. Gestione e smaltimento dei rifiuti
Il Gruppo doValue adotta comportamenti responsabili con riferimento alla produzione e allo smaltimento dei rifiuti, rifiuti afferenti alle sole attività di ufficio, favorendo internamente comportamenti virtuosi in materia di differenziazione rifiuti.
La responsabilità si declina nel rispetto delle regolamentazioni vigenti all’interno dei paesi in cui il Gruppo opera e nella diffusione di buone prassi che i dipendenti sono invitati ad adottare nel loro operare quotidiano.
* I dati si riferiscono alle sole società italiane e alla società greca del Gruppo. Per le società spagnola, cipriota e portoghese di Altamira la produzione di rifiuti non è stata considera materiale.
L’approccio responsabile nei confronti dell’ambiente si rispecchia nel modello di business e operativo del Gruppo doValue.
Gli impatti di natura ambientale più significativi sono relativi ai consumi di energia, all’uso di materiale di consumo e alla gestione e smaltimento dei rifiuti.
1. Consumi energetici ed emissioni di gas serra
Il Gruppo segue e promuove un uso efficiente delle risorse per migliorare la sostenibilità energetica e valorizzare i sistemi di gestione ambientale.
Consumi di energia all’interno dell’organizzazione * | UdM | 2019 | 2018 | 2017 |
Consumi gas naturale | ||||
Gas naturale | GJ | 6.760 | 9.021 | 8.697 |
Energia elettrica consumata | ||||
Energia elettrica acquistata | GJ | 15.623 | 9.010 | 9.102 |
di cui fonti rinnovabili (acquistata) | GJ | 7.183 | 4.982 | 7.259 |
% rinnovabili sul totale | % | 46% | 55% | 80% |
Intensità energetica | ||||
Consumi gas naturale | ||||
Gas naturale | GJ/n° medio dipendenti | 3,45 | 7,25 | 7,08 |
Energia elettrica consumata | ||||
Energia elettrica acquistata | GJ/n° medio dipendenti | 7,98 | 7,24 | 7,41 |
di cui fonti rinnovabili (acquistata) | GJ/n° medio dipendenti | 3,67 | 4,00 | 5,91 |
* I dati si riferiscono alle sole società italiane, alla società greca e alla società spagnola del Gruppo. Per le società cipriota e portoghese di Altamira i consumi energetici non sono stati considerati materiale.
Qui di seguito vengono invece riportati i dati relativi alle emissioni (Scope 1 – Emissione dirette, e Scope 2 – Emissioni indirette legate al consumo di energia).
Emissioni ** | UdM | 2019 | 2018 | 2017 |
Emissioni dirette (Scope 1) | ||||
Gas naturale | tCO2e | 345,239 | 456,350 | 439,995 |
Emissioni indirette (Scope 2) | ||||
Energia elettrica acquistata da rete
(Emissioni location-based)
|
tCO2e | 1431,16 | 369,873 | 169,224 |
Energia elettrica acquistata da rete
(Emissioni market-based)
|
GJ | 1093,51 | ||
Emissioni GHG tCO2e / n° medio dipendenti | ||||
Emissioni dirette | tCO2e/ n° medio dipendenti | 0,176457 | 0,36684 | 0,3583 |
Emissioni indirette (lcation-based) | tCO2e/ n° medio dipendenti | 0,73149 | 0,29733 | 0,1378 |
Emissioni indirette (market-based) | tCO2e/ n° medio dipendenti | 0,558909 |
** I dati 2017 e 2018 relativi alle emissioni GHG e alle emissioni GHG per numero medio di dipendenti pubblicati nelle precedenti DNF sono stati riesposti a seguito dell’affinamento delle modalità di calcolo.
2. Consumi di materiali
doValue promuove pratiche virtuose per la riduzione dei consumi di materiali sia tra i dipendenti sia nelle relazioni di business.
Materiali utilizzati per peso e volume * | UdM | 2019 | 2018 | 2017 |
Carta | Kg | 59.271 | 46.400 | 34.980 |
Toner | Kg | 153 | 223 | 212 |
Altri materiali (buste, cartelline, raccoglitori, scatole, etichette, libro firma, cartoline a/r) | Kg | 16.145 |
* I dati si riferiscono alle sole società italiane, alla società greca e alla società spagnola del Gruppo. Per le società cipriota e portoghese di Altamira il consumo di materiali non è stato considerato materiale.
Il Gruppo supporta inoltre diverse iniziative volte alla riduzione dei consumi di plastica, ad esempio dotando i dipendenti delle sedi italiane di una borraccia, o sostituendo in Grecia bicchieri e piatti di plastica con materiali in carta o durevoli.
3. Gestione e smaltimento dei rifiuti
Il Gruppo doValue adotta comportamenti responsabili con riferimento alla produzione e allo smaltimento dei rifiuti, rifiuti afferenti alle sole attività di ufficio, favorendo internamente comportamenti virtuosi in materia di differenziazione rifiuti.
La responsabilità si declina nel rispetto delle regolamentazioni vigenti all’interno dei paesi in cui il Gruppo opera e nella diffusione di buone prassi che i dipendenti sono invitati ad adottare nel loro operare quotidiano.
Rifiuti * | UdM | 2019 | 2018 | 2017 |
Totale rifiuti prodotti | Kg | 260 | 21.637 | |
di cui pericolosi | Kg | 1 | 577 | |
di cui non pericolosi | Kg | 7.772 | 259 | 21.060 |
* I dati si riferiscono alle sole società italiane e alla società greca del Gruppo. Per le società spagnola, cipriota e portoghese di Altamira la produzione di rifiuti non è stata considera materiale.